Il futuro di Kyle Walker al Milan è tutt’altro che scontato: intanto Furlani ha già individuato il sostituto dell’inglese. È un campione del mondo!
Con il mancato piazzamento nella zona Champions League, il Milan rischia di dover rivedere i propri piani futuri, specialmente sul fronte mercato. La società rossonera potrebbe vedersi costretta a privarsi di qualche pezzo pregiato per finanziare la prossima campagna acquisti. A rischio c’è anche la questione Walker: la sua permanenza non è più certa.
Il futuro di Walker è un rebus: riscatto in bilico
Il futuro di Walker in rossonero è pieno di incognite. Il terzino inglese, prossimo ai 35 anni, è arrivato a Milano nel mese di gennaio. Il calciatore è stato ceduto dal Manchester City attraverso la formula del prestito oneroso, con un diritto di riscatto fissato a 5 milioni di euro. Qualora il club decidesse di confermarlo in rosa, a Walker verrebbe blindato con contratto biennale da 4,5 milioni di euro a stagione. Tuttavia, la mancata qualificazione alla prossima Champions potrebbe cambiare le carte in tavola, obbligando il Milan a rivedere le proprie strategie. Walker ha avuto subito un ottimo impatto al Milan, diventando in poco tempo uno dei leader della difesa. Il suo riscatto sembrava una formalità, ma la situazione è diventata più complessa.
Nei giorni scorsi, lo stesso Walker ha alimentato i dubbi sul suo futuro, rilasciando delle parole enigmatiche nel suo podcast: “Il Milan è arrivato al momento giusto, era il club giusto. Ho sentito che dovevo andare e provare qualcosa di diverso. Penso che fosse la scelta giusta per me. Col Manchester City però non è finita. Qui sono solo in prestito e devo tenere in considerazione che posso tornare. Ovviamente entrambe le parti devono raggiungere un accordo alla fine della stagione… In ogni caso il capitolo non è ancora del tutto chiuso, ma vedremo cosa succederà”.

Nel corso del suo intervento, il terzino inglese ha anche rivelato che quello con Pep Guardiola non è stato un addio definitivo: “Dopo che avevo salutato, Pep si è alzato e ha fatto un bel discorso nei miei confronti, ringraziandomi per tutto, ma ha anche detto che non era finita lì. Qui al Milan sono in prestito e devo considerare la possibilità di tornare”. Le recenti parole di Walker lasciano spazio a ogni scenario. Il Milan, da parte sua, deve valutare attentamente se investire su un giocatore di 35 anni o puntare su un profilo più giovane di prospettiva. La decisione dipenderà anche dal nuovo direttore sportivo e dall’allenatore che guiderà i rossoneri nella prossima stagione.
Mercato Milan: scelto l’erede di Walker
Se Kyle Walker dovesse fare le valigie, il Milan ha già un nome caldo per sostituirlo. La dirigenza rossonera starebbe monitorando attentamente Nahuel Molina, terzino destro e campione del mondo con l’Argentina nel 2022. Secondo ‘fichajes.net’, l’Atletico Madrid potrebbe decidere di lasciar partire il calciatore classe 1998 per circa 35 milioni di euro. Il terzino ha già esperienza in Serie A, avendo militato nell’Udinese dal 2020 al 2022. Molina è un jolly tattico che fa gola a molti club. L’ex Udinese può giocare come terzino in una difesa a quattro, ma anche come esterno alto in un 3-5-2 o 3-4-3.

Il suo percorso nella Liga e nelle competizioni europee, unita al trionfo mondiale in Qatar, lo rende un profilo ambito e di altissimo livello. Per i rossoneri sarebbe un colpo di grande spessore, che darebbe slancio al un nuovo ciclo pensato dalla dirigenza. Il Milan sta monitorando diversi terzini destri in Europa, ma Molina sembra in pole position per il mix di talento, esperienza e adattabilità. Ma la domanda sorge spontanea: 35 milioni di euro sono una cifra sostenibile per un club che potrebbe non avere gli introiti della Champions? Furlani e il suo team dovranno fare i conti a fine stagione, cercando di trovare il giusto equilibrio tra ambizioni e liquidità finanziaria.