Sul futuro della panchina rossonera si sta discutendo non poco: chi sarà l’allenatore del Milan lo si scoprirà, nel frattempo arrivano importanti dichiarazioni.
Il futuro del Milan rimane un rebus da risolvere, almeno entro i prossimi due mesi e mezzo, prima dell’apertura della sessione esitava di mercato. Molto probabilmente la dirigenza rossonera deciderà di proseguire senza Conceicao alla guida della squadra, vista la poca continuità avuta nella seconda parte di stagione, con risultati simili a quelli ottenuti da Fonseca nella prima parte di campionato. Il secondo tecnico portoghese è riuscito a vincere la Supercoppa contro i cugini nerazzurri, e ora ha la possibilità di andare avanti anche in Coppa Italia, ma la stagione dei rossoneri comunque è piuttosto deludente, sotto tanti aspetti.
Futuro Milan, il presidente si sbilancia: dichiarazioni che fanno ben sperare
In queste settimane, la priorità in casa Milan è sicuramente la nomina di un nuovo direttore sportivo, figura che manca da quando è andato via Paolo Maldini. Si pensava che fosse stato raggiunto già l’accordo con Paratici, ma tutto è saltato e ora il nome nuovo che circola è quello di Tare, ex direttore sportivo della Lazio. Non solo, la seconda priorità sarà quella del nuovo allenatore: tanti i nomi accostati alla squadra rossonera, tra cui quello di Cesc Fabregas.

A tal proposito, il Presidente del Como Mirwan Suwarso, tramite un’intervista rilasciata a Cronache di spogliatoio, ha parlato del tecnico della squadra lombarda, confermando alcuni contatti che sono avvenuti tra lui e diverse squadre. Queste le sue parole:
Ci ha detto di essere già stato contattato da alcune squadre. La sua filosofia di calcio qui è protetta. Cesc sta dimostrando che con le sue idee la squadra cresce. Se continua così, la proprietà soddisferà le sue richieste e lui potrà realizzare le sue ambizioni qui per i prossimi anni.
Milan-Fabregas, può sbocciare l’amore?

Con Fabregas alla guida, il Como è diventata una squadra molto competitiva e nonostante la promozione in Serie A della passata stagione, in questa annata si è rivelata essere una squadra ostica anche alle big. Fabregas è cresciuto molto come tecnico, grazie anche alla società che gli ha regalato alcuni pupilli all’interno della rosa. E il tecnico è riuscito ad amalgamare le varie figure. Di Fabregas si parlerà molto nei prossimi anni e il Milan da settimane lo ha messo nel mirino per il suo futuro: chissà che il tecnico spagnolo non si sposti di poco per il futuro della sua carriera.