Dominio assoluto del Milan nel derby. Ennesima vittoria dei rossoneri sui “cugini” nerazzurri. La squadra di Conceiçao può vantare un dato che non si presentava da 20 anni.
4-1 come risultato aggregato nel derby, una finale conquistata. Cosa ci può essere di meglio? Il Milan dimentica la sconfitta casalinga contro l’Atalanta e rovina i sogni di gloria dell’Inter, che fino a ieri credeva nella possibilità di ripetere il Triplete del 2010. La doppietta di Jovic e il sigillo finale di Reijnders valgono l’accesso all’atto conclusivo di Coppa Italia. Sette anni dopo il reboante ko contro la Juventus (4-0 nel 2018), i rossoneri tornano a Roma per provare ad alzare il trofeo nazionale che manca da 22 anni.
Milan, in finale dopo nove anni: la statistica nei derby è impressionante
C’è grande soddisfazione in casa Milan. In un’annata piena di intemperie, i rossoneri sono quanto meno tornati ad imporsi nei derby, dopo le sei sconfitta consecutive durante l’era Pioli. Si alza a tre il conto di stracittadine conquistate nella stagione corrente, con il Diavolo imbattuto nei cinque confronti tra Serie A, Coppa Italia e Supercoppa Italiana. Si tratta della terza volta in cui riesce questo particolare traguardo ai rossoneri.

L’ultima volta che il Milan aveva superato i cugini per ben tre volte nel corso dello stesso anno era nel 2004/2005, esattamente venti anni fa ai tempi di Carlo Ancelotti. Infine, bisogna tornare addirittura al 1971-1972 per rintracciare la prima occasione in cui il dominio cittadino spettò ai rossoneri in questa misura. Un’ulteriore conferma della mini impresa fatta dalla squadra di Conceiçao, per di più ontro un’Inter attualmente tra le migliori quattro d’Europa.