Tesoretto non da poco in arrivo per il Milan. Una cifra che il club rossonero potrebbe reinvestire sul mercato estivo per regalare almeno un colpaccio al nuovo allenatore.
Qui si fa il Milan. Sono settimane palpitanti per comprendere cosa sarà del club rossonero dopo un’annata costellata da cambi di allenatore, contestazioni alla società e nuovi volti in rosa (per citarne alcune). Il Diavolo ha assoluto bisogno di maggiore equilibrio per far si che la prossima sia la stagione del riscatto. Cruciali saranno le scelte del nuovo direttore sportivo e del tecnico che si siederà nella panchina lasciata sguarnita a fine maggio da Sergio Conceiçao. Da allora, queste nuove figure proveranno a ricostruire un puzzle vincente, partendo dall’organico che sarà parzialmente, o così pare, rivoluzionato.
Milan, cambia tutto in estate: il tesoretto sul fronte uscite per finanziare il mercato
Per far fronte alla mancata qualificazione in Champions League, che avrebbe portato nelle casse rossonere una buona cifra da reinvestire per rinforzare la rosa, sarà necessaria una cessione eccellente. Il principale indiziato è Theo Hernandez, seppure Furlani non potrà alzare di troppo l’asticella visto il contratto in scadenza nel 2026. Per mettere su un buon gruzzoletto, il Milan spera di avvalersi dei riscatti esercitati dai club che attualmente “ospitano” i calciatori in prestito, a partire da Bennacer.

Secondo “Sky Sport CH”, l’Olympique Marsiglia avrebbe deciso di trattenere al “Velodrome” il centrocampista algerino. Le sue prestazioni avrebbero convinto Roberto De Zerbi. Ecco perchè la società transalpina sembra intenzionata a versare nelle casse del club di via Aldo Rossi i 12 milioni stabiliti nell’intesa raggiunta nell’ultimo mercato invernale. Ma il mediano non è l’unico che potrebbe salutare il Milan a titolo definitivo. Con lui altri due protagonisti dello scudetto 2021/2022.
Milan, gruzzoletto in arrivo dai riscatti: non solo Bennacer
Stando a quanto riportato da “Il Corriere dello Sport”, anche Pierre Kalulu sembra destinato a rimanere alla Juventus. Il francese è stato uno degli interpreti con il miglior rendimento durante i mesi di gestione Thiago Motta, e anche Tudor, con il passaggio alla difesa a tre, fa affidamento su di lui. Probabile, quindi, che la Vecchia Signora metta sul piatto i 14 milioni di riscatto. Ultimo, ma non per importanza, Alexis Saelemaekers.

Dal destino del belga dipende anche quello di Abraham. Secondo il “Corriere” non si può escludere un rinnovo dei prestiti tra le due società. Qualora non si scegliesse di percorrere questa pista, la Roma dovrebbe sborsare 25 milioni per accaparrarsi l’esterno, cifra leggermente superiore al cartellino dell’attaccante inglese che il Milan è sempre più convinto di confermare.