Milan-Atalanta, iniziativa da brividi: tutti i dettagli

Dopo il successo della passata stagione, in occasione di Milan-Atalanta, ritorna l’iniziativa sociale di Fondazione Milan.

Domenica 20 aprile 2025 allo stadio Giuseppe Meazza di San Siro, l’attenzione sarà rivolta al campo e allo spettacolo che saranno in grado di mettere in scena Milan e Atalanta, ma non solo. Si tratta di un importante momento anche dal punto di vista sociale, che vede coinvolta la società rossonera in prima linea. Tramite l’iniziativa di Fondazione Milan, verrà rilanciata “Your Own Path”. Una campagna 5×1000 tramite la quale è possibile offrire il proprio contributo a migliaia di giovani, aiutandoli a costruire il proprio futuro. Per farlo, è sufficiente inserire il codice fiscale 97340600150 all’interno della propria dichiarazione dei redditi.

I risultati ottenuti da Fondazione Milan

La campagna sociale è stata lanciata lo scorso anno e ha riscosso immediatamente un grande successo. Tramite il sostegno di migliaia di donatori i programmi Sport for Change, Sport for All e Assist sono stati in grado di effettuare un investimento superiore ai 220.000, destinati alla realizzazione di 17 interventi. Il tutto a beneficio di oltre 8000 giovani, non solo in Italia, ma in tutto il mondo.

Il successo della campagna sociale di Fondazione Milan - spaziomilan.it
Il successo della campagna sociale di Fondazione Milan – spaziomilan.it

Inoltre, l’importo raccolto tramite questa campagna permetterà di portare avanti, dando un’importante continuità, anche gli altri programmi sociali di Fondazione Milan. Infatti, la public charity rossonera si impegna dal 2003 in questo campo. In totale, è stata in grado di promuovere 270 progetti in 25 Paesi del mondo, con un investimento complessivo pari a 12 milioni di euro.

L’impegno racchiuso in questa iniziativa è più che nobile e ha permesso il recupero e la riqualificazione di varie strutture sportive. L’esempio più emblematico è quello del campo intitolato ad Astori, in zona Affori. Divenuto un luogo d’incontro e di divertimento per i ragazzi e le ragazze del quartiere, andando a rimpiazzare uno spazio abbandonato in disuso.

Gestione cookie