Per il Milan è tempo di valutazioni sulle operazioni svolte nel mercato di gennaio. Il club sembra ormai orientato chiaramente.
Complice una partenza a rilento, che ha poi portato all’esonero di Paulo Fonseca, il Milan è stato costretto a intervenire in maniera massiccia durante il mercato di riparazione. Nel corso del primo mese del 2025 sono arrivati giocatori del calibro di Walker, Gimenez e Joao Felix. La speranza della società rossonera era che queste scelte, unite al cambio in panchina che ha portato all’arrivo di Sergio Conceicao, provocassero un cambiamento repentino nelle prestazioni della squadra, con un conseguente miglioramento dei risultati.
Dal loro arrivo in avanti, i tre giocatori menzionati in precedenza hanno regalato complessivamente 2 gol e 2 assist in Serie A. Il dato è particolarmente indicativo, in negativo, se si considera che il giocatore messicano e quello portoghese fanno rispettivamente la punta centrale e l’esterno d’attacco/trequartista. In particolare, Joao Felix viene da tre panchine consecutive e non sembra essere mai entrato nei meccanismi di una squadra che già faceva fatica di suo.
Mercato Milan, la società rossonera ha deciso
Nella sua versione online il quotidiano iberico As titola: “Joao Felix: di male in peggio, un’altra volta scomparso”. Il giocatore pare essere nuovamente al centro delle critiche. Le stesse che hanno caratterizzato i suoi ultimi anni di carriera, dopo che era emerso come astro nascente della sua generazione.

Dal canto suo, il Milan non sembra interessato a fare particolari sforzi per trattenerlo, complice anche la posizione piuttosto incerta del tecnico Sergio Conceicao, suo connazionale. In effetti, sembra essere durato poco più di un paio di partite l’effetto di stupore che accompagnava ogni giocata del talentuoso ex Chelsea, nelle sue prime apparizioni in rossonero.
Ancora una volta, il ragazzo che inizialmente era visto come un prodigio, non è riuscito a trovare la dimensione giusta per esprimere il proprio talento. Anche se, dopo le esperienze con Atletico Madrid, Chelsea, Barcellona e lo stesso Milan, viene da chiedersi se quello di questi club sia il suo livello effettivo.