Inter-Milan, tutto stravolto: ampio turnover per il tecnico

Cambia tutto a poche ore dal calcio d’inizio di Inter-Milan. Il tecnico stravolge le anticipazioni degli ultimi giorni e cambia buona parte della formazione annunciata.

Un derby per non terminare la stagione nell’anonimato. Dopo l’1-1 dell’andata, a “San Siro” va in scena l’ultima stracittadina dell’annata 24/25, probabilmente quella più decisiva. Per il Milan il confronto di questa sera rappresenta l’ultima spiaggia per evitare il tracollo definitivo e tentare di alzare un altro trofeo dopo la Supercoppa conquistata ai danni dei “cugini”. L’Inter, invece, sta vivendo un momento molto delicato. Già da questa sera, i nerazzurri sapranno qualcosa di più in merito alla dicotomia Triplete-zero titoli. Insomma, per entrambe le formazioni questo “derby della Madonnina” ha una valenza maggiore.

Inter-Milan, un derby che vale molto per entrambi: le scelte dei tecnici

I due scacchieri arrivano al secondo round della semifinale di Coppa Italia con le ossa rotte, entrambi sconfitti di misura nella domenica di Pasqua. Di sicuro la banda di Inzaghi può avvalersi di una maggior consapevolezza, ma allo stesso tempo il timore di ripetere gli errori delle stracittadine affrontate quest’anno può giocare brutti scherzi, così come la stanchezza. Lo stress fisico e mentale porta il tecnico interista ad operare diversi cambi rispetto all’undici sceso in campo al “Dall’Ara” contro il Bologna, a partire dal grande ex Calhanoglu.

Calhanoglu Asllani
Asllani sostituirà Calhanoglu nel derby (LaPresse) – spaziomilan.it

Secondo “Sky Sport”, Inzaghi dovrebbe ruotare più di quanto ci si attendeva ieri. Ad esempio, il centrocampista turco dovrebbe partire dalla panchina. La cabina di regia dovrebbe essere presidiata da Asllani, affiancato da Barella e Mkhitaryan, quest’ultimo squalificato per il prossimo turno di Serie A. Il tecnico affiderà la porta a Martinez, ormai estremo difensore designato per la Coppa Italia. Di fronte allo spagnolo ex Genoa, il terzetto dovrebbe essere rivoluzionato per 2/3, con Bastoni affiancato da Bisseck e De Vrij, che sostituiranno Pavard e Acerbi.

Inter, quanti cambi per Inzaghi: il tecnico ne cambia sei rispetto a Bologna

La fascia sinistra sarà di proprietà di Darmian, mentre sul versante opposto spazio dal primo minuto per Federico Dimarco, destinato ad una possibile staffetta a gara in corso con Carlos Augusto. Infine, straordinari per Lautaro Martinez, che sarà spalleggiato da Taremi data l’assenza di Thuram.

Taremi
Taremi al fianco di Lautaro (LaPresse) – spaziomilan.it

Rotazioni necessarie a causa di un calendario intasato per Simone Inzaghi, mentre il Milan dovrebbe presentarsi con l’abito migliore per non perdere l’ultimo treno-salvagente che può rendere più onorevole la stagione.

 

 

Gestione cookie