La clamorosa indiscrezione riguardo il nuovo allenatore del Milan ha sconvolto tutto il popolo rossonero. Il Diavolo avrebbe deciso di non puntare su Max Allegri, ma su un altro profilo.
Nonostante la stagione in corso sia ancora da terminare e alcuni traguardi – decisamente non semplici – ancora da raggiungere, la domanda che tutti i tifosi del Milan si fanno è solo una: chi sarà il prossimo allenatore? La panchina di Sergio Conceicao continua ad essere in bilico con l’addio a fine stagione praticamente certo.
Per quanto riguarda il sostituto del portoghese, tutti gli indizi sembrano portare a Max Allegri, perlomeno fino a qualche minuto fa. Il tecnico ex Juventus sembrava essere il grande favorito, ma il clamoroso annuncio di queste ultime ore avrebbe mischiato le carte in tavola. Il Milan avrebbe scelto un profilo ben preciso.
Pellegatti sgancia la bomba: Cesc Fabregas per il Milan
Sul suo canale YouTube, il giornalista Carlo Pellegatti, voce storica del tifo milanista, ha lasciato tutti a bocca aperta: “Il Milan ha scelto Cesc Fabregas”. Sì, proprio lui, l’ex stella di Arsenal e Barcellona, attualmente alla guida del Como. Una notizia che, se confermata, rappresenterebbe una scommessa tanto affascinante quanto rischiosa.

Fabregas, 37 anni e un passato da fuoriclasse in campo, sta muovendo i primi passi da allenatore con risultati promettenti. Al Como ha dimostrato di avere idee chiare e un approccio moderno al calcio. Ma il salto al Milan, una big con ambizioni europee, è un’altra storia.
Secondo Pellegatti, lo spagnolo non avrebbe ancora dato una risposta definitiva alla proposta rossonera. “Sta valutando, forse non si sente ancora pronto per una sfida così grande”, ha aggiunto il giornalista, lasciando intravedere un Fabregas combattuto tra prudenza e voglia di misurarsi con un palcoscenico leggendario.
Eppure, il fascino di San Siro potrebbe essere difficile da rifiutare. Pensateci: un tecnico giovane, con un passato da campione e una visione tattica fresca. Non sarebbe la prima volta che il Milan punta su un nome inatteso per aprire un nuovo ciclo. Basti ricordare l’arrivo di Arrigo Sacchi, un altro “sconosciuto” che poi ha scritto la storia.
Un incontro con Ancelotti: il retroscena che fa sognare
C’è di più. Sempre stando a Pellegatti, lo scorso 20 marzo Fabregas avrebbe incontrato Carlo Ancelotti, un’icona del Milan e attuale tecnico del Real Madrid, per discutere del giovane talento Nico Paz. Ma è difficile credere che in quell’occasione non si sia parlato anche della proposta rossonera.

Ancelotti, che a Milano ha lasciato un segno indelebile vincendo due Champions League, potrebbe aver dato a Fabregas quel consiglio “da cuore in mano” che solo un maestro sa offrire.
Se Fabregas accettasse, porterebbe con sé non solo il suo talento, ma anche l’eredità di un modo di intendere il calcio che al Milan conoscono bene. Certo, la strada è ancora lunga. La trattativa è in fase iniziale e il Como, dove Fabregas sta costruendo qualcosa di speciale, potrebbe trattenerlo. Ma il solo pensiero di vederlo sulla panchina del Milan nel 2025 fa già battere forte il cuore dei tifosi.
Intanto, sui social come X, la notizia sta dividendo l’opinione pubblica. C’è chi lo considera un azzardo geniale e chi, invece, teme che la sua inesperienza possa essere un boomerang. Una cosa è certa: il Milan non vuole più vivere di nostalgia, ma costruire un futuro che faccia sognare. E Fabregas, con il suo carisma e la sua storia, potrebbe essere l’uomo giusto per accendere quella scintilla.